Ladis in Tirolo

Tranquillità & sorgente curativa

A 1.192 metri di altitudine, i vacanzieri trovano nel piccolo paese di Ladis un’atmosfera tradizionale e un paesaggio incantevole. Il villaggio alpino è famoso e apprezzato per le sue sorgenti di acqua solforosa e acida dalle proprietà curative. Anche le antiche case contadine e il centro storico ben conservato caratterizzano l’immagine del paese e attirano ogni anno numerosi ospiti sull’altopiano soleggiato.

Curiosità sul comune di Ladis

  • Villaggio storico con una ricca tradizione mineraria
  • Posizione tranquilla e immersa nella natura, ideale per relax e benessere
  • Famoso per le sue sorgenti curative di zolfo e acqua acida
  • Situato sulla “terrazza soleggiata”, nell’Oberes Gericht, circa 400 metri sopra la valle dell’Inn in Tirolo
  • Altitudine: 1.192 metri sul livello del mare
  • Abitanti: circa 530

Un piccolo villaggio, un grande nome

Il piccolo villaggio alpino del Tirolo ha avuto un ruolo importante nelle Alpi per molti secoli. Un tempo vi giungevano i Romani, per i quali il paese era una stazione di sosta lungo la Via Claudia Augusta. Poi arrivarono nobili e imperatori – tutti affascinati dalle sorgenti curative. Oggi sono soprattutto le famiglie a trascorrere le vacanze sull’altopiano soleggiato, apprezzando l’ampia offerta di attività e l’ospitalità.

Che si tratti di una casa vacanze per tutta la famiglia, di una pensione accogliente con colazione o di un confortevole hotel a quattro stelle – a Ladis ognuno trova l’alloggio adatto ai propri gusti. Un’infrastruttura moderna e momenti indimenticabili di piacere in una natura meravigliosa sono naturalmente inclusi!

Cultura e tradizione a Ladis

Ti va un piccolo viaggio nel passato intorno al pittoresco villaggio alpino di Ladis? Allora attenzione!

  • I campi d’urne del 1000 a.C. lasciano supporre che Ladis fosse già abitato in quell’epoca.
  • Millenni dopo, nel 1212 d.C., il pastore Nikolaus Schederle scoprì a Obladis la sorgente Sauerbrunn. Le forze curative dell’acqua portarono in seguito al piccolo villaggio alpino del Tirolo i primi turisti.
  • Per oltre 400 anni Ladis fu sede dell’Alta Corte di Laudegg. Amministratori e giudici risiedettero fino al 1684 nell’omonimo castello, che ancora oggi domina maestoso sopra il romantico stagno del castello. Durante una visita guidata, grandi e piccoli avventurieri possono scoprire le storie custodite tra le sue imponenti mura.
  • L’aspetto retoromanzo di Ladis è in gran parte conservato: case contadine con affreschi, scale esterne, travi intagliate e forni a legna. Alcuni elementi architettonici risalgono addirittura all’VIII secolo d.C.

Acqua curativa & viste panoramiche

Sauerbrunn & sulphur springs

Healthy and invigorating – that is what the “Tiroler Sauerbrunn” water is said to be, springing from the traditional source in Obladis. At 1,386 metres above sea level, pure spring water has been bubbling here for centuries, rich in valuable minerals and trace elements. As early as the 16th century, the water was attributed with healing powers – and to this day it has proven itself as a natural remedy for enhancing wellbeing.

The state-recognised healing spring is particularly beneficial for the entire body. A drinking cure is especially recommended for ailments of the kidneys and liver, the gastrointestinal tract or the respiratory system. But even without specific complaints, Tiroler Sauerbrunn is considered a valuable aid for general regeneration, detoxification and strengthening the immune system.

Surrounded by pure mountain air and the unspoilt nature around Ladis, the effects of the spring can be experienced in an especially intense way. A visit to Obladis is not only beneficial to your health, it is also a journey into the history, nature and tranquillity of this special place.

Burg Laudeck

Burg Laudeck svetta su uno sperone roccioso sopra il paese di Ladis ed è uno dei simboli più noti della regione. Citato per la prima volta in un documento del 1239, la sua storia è probabilmente ancora più antica. Per secoli fu sede della giurisdizione e importante centro amministrativo per l’Alta Valle dell’Inn. Particolarmente suggestiva è la torre-residenza ben conservata che, con le sue spesse mura e le piccole finestre, testimonia ancora oggi l’architettura medievale.

Burg Laudeck faceva un tempo parte di un sistema difensivo e occupava una posizione strategica sopra l’antica via romana. In estate è visitabile con visite guidate, durante le quali i visitatori scoprono appassionanti storie del passato. Dalla fortezza si apre una vista mozzafiato sull’Inntal, sui paesi circostanti e sulle montagne tirolesi. Al tramonto, le antiche mura assumono un’aura quasi mistica e misteriosa. Ancora oggi i resti della cinta muraria e la torre raccontano l’importanza storica di questo monumento.

Tutte le date aggiornate per le visite guidate al Burg Laudeck le trovi nel nostro calendario eventi & programma esperienziale.

Vivi Serfaus-Fiss-Ladis!

Più di una semplice vacanza